TERZA CATEGORIA
Brano d'obbligo
Old american songs di Luciano Feliciani
Brano a libera scelta
Celebration Suite di Giovanni Foddai
M° Antonio Diotallevi
Si è diplomato in fagotto al Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, sotto la guida del Maestro Renato Orioli. Si è perfezionato con il Maestro Mordechai Rechtmann, 1° fagotto della Isdrael Orchestra in fagotto e musica da camera e con il Maestro Gervase De Peyer in Orchestra da Camera.
Ha studiato batteria e strumenti a percussione con il Maestro Vincenzo Restuccia batterista dell’orchestra ritmico leggera della RAI di Roma .
Ha studiato Musica Elettronica e Nuove Tecnologie con il Maestro Luigi Ceccarelli al Conservatorio “F.Morlacchi”di Perugia conseguendo la laurea di I° livello con l’istallazione “Nelle Tue Corde”.
Nel 2017 con il maestro Angelo Benedetti ha conseguito la laurea di II° livello in Musica Elettronica e Nuove Tecnologie ad idirizzo compositivo con l’installazione “Water Equilibrium” presso il Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia.
Ha effettuato concerti con gruppi cameristici ed orchestrali per Associazioni di notevole importanza quali: Gubbio Festival, Festival dei Due Mondi, Sagra Musicale Umbra, Sperimentale di Spoleto, Festival di Tubingen, Amici della Musica di Perugia, Amici della Musica di Foligno.
Nel 1984 con il Quartetto di Fiati Umbro è risultato tra i vincitori della 1° Rassegna Concertistica di Pompei.
Dal 1984 alterna l’attività concertistica con quella di Direttore di Banda.
Dal 1987 al 1992 è stato Direttore della “Filarmonica G. Verdi” di Ponte San Giovanni;
Dal 1984 ad oggi presso la Banda Musicale “Properzio” di Spello;
Dal 1986 ad oggi presso la Banda Musicale di Rivotorto di Assisi;
Dal 1992 ad oggi presso la Banda Musicale “Pasquale Del Bianco” di Pantalla di Todi;
Dal 2004 al 2009 presso la Banda Comunale “Ermete Stella” di Acquasparta; partecipando con le medesime a Concorsi e Rassegne Bandistiche Regionali, aggiudicandosi I° e II° Premi, grazie anche all’originalità del repertorio.
Nel 2002 ha diretto in studio la Nuova Filarmonica “Properzio” di Spello per l’incisione di un CD dal titolo “Splendidissima Colonia Julia e i ricordi d’America”. Dal 2007 è direttore della Filarmonica Città di Marciano “Francesco Maria Ferri”